Cerca
"T" di talento
- Barbara Riccioni
- 1 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
“A chi si rivolge Supereroi online”?
Si rivolge a noi genitori, che giorno dopo giorno cerchiamo ed elaboriamo nuove soluzioni per accompagnare i nostri figli in un percorso di crescita e sicurezza digitale. Il Metodo Supereroi Online vuole facilitarci un po’ questo difficile compito.

La seconda fase del nostro metodo consiste nel ricercare il vero Talento dei nostri ragazzi. Non solo ciò che sono bravi e predisposti a fare ma anche ciò che amano e li appassiona di più.
Cosa ha a che fare questo con l’educazione digitale? Beh, a mio avviso veramente molto, ecco perché..
Accedere alla Rete e quindi ai social senza che abbiano ben chiaro cosa stanno cercando e cosa vogliono dire con le loro foto e i loro post, può essere molto pericoloso. È per questo che nei bambini e nei ragazzi l’uso di Internet deve essere incentivato di pari passo allo sviluppo di interessi e capacità ben precisi.
Se i nostri figli sanno cosa vogliono cercare, cosa vogliono approfondire e hanno uno scopo ben chiaro nella loro mente, eviteranno di perdersi nella marea di contenuti che il Web propone.
In tal senso, la consapevolezza dei propri interessi e delle proprie capacità li aiuterà a sfruttare la Rete per esprimere se stessi e realizzare le proprie inclinazioni.
Il nostro compito sarà quindi quello di individuare i talenti specifici, siano essi a scuola, nello sport o in altre attività, di consolidare la loro autostima e rafforzare così la loro identità.
Come? Cogliendo le loro vere inclinazioni e aiutandoli a svilupparle, a farle crescere, maturare e a “realizzarle”, li aiuteremo ad avere sempre più fiducia in chi sono e in ciò che sanno fare. Li faremo diventare ragazzi sempre più autonomi e sicuri di sé.
Facile a dirsi, ma nella realtà non è una cosa così immediata e noi genitori lo sappiamo bene.
In Supereroi Online ti guido in questo percorso, suggerendoti tecniche e strategie da mettere in atto fin da subito per lavorare con tuo figlio sull’ auto-consapevolezza dei suoi talenti, delle sue capacità e dei suoi interessi per rafforzare così la sua autostima e le sue capacità critiche.
E tu, cosa aspetti ad iniziare? 😉

Comments