top of page

SMARTPHONE ai bambini... come evitare il tracollo!

  • Immagine del redattore: Barbara Riccioni
    Barbara Riccioni
  • 26 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

A che età regalare il primo smartphone? Quali le limitazioni da dare, quali gli avvertimenti?


Regalare lo smartphone al proprio figlio equivale a scegliere di caricarsi di una dose impareggiabile d’ansia… E se i ricatti portano poco lontano, ciò che è scritto non si cancella! Ecco il contratto che ho fatto sottoscrivere a mio figlio..





Tra me e te:


(Liberamente ispirato da “18 Regole sull’uso di iPhone” di Burley Hofmann )


#1 Il telefono è mio. L’ho comprato io. L’ho pagato io. In sostanza, te lo sto prestando. Sono la migliore o no?

#2 Saprò sempre la tua password.

#3 Se suona rispondi. È un telefono, dì “Ciao”, sii educato. Non provare mai a ignorare una telefonata se sullo schermo vedi scritto “Mamma” o “Papà”. MAI.

#4 Consegna prontamente il telefono a uno dei tuoi genitori alle ore 19.30 dei giorni di scuola e alle ore 21 nei fine settimana. Verrà spento per la notte e riacceso alle 7.30 del mattino.

#5 Il telefono non viene a scuola con te. Parlaci un po’ con le persone a cui normalmente mandi messaggi. Fa parte delle cose che si devono imparare nella vita.

#6 Se il telefono cade nella tazza del water, va in pezzi cadendo a terra o svanisce nel nulla, sei responsabile del costo di sostituzione o riparazione. Taglia l’erba, fai il babysitter, metti da parte i soldi che ti regalano al compleanno. Se succede devi essere pronto.

#7 Non scrivere in un messaggio o in una mail qualcosa che non diresti di persona o in presenza dei tuoi genitori. Cerca di censurarti, stacci attento.
#8 Niente materiali vietati. Cerca sul Web contenuti di cui parleresti anche con me. Se hai domande rispetto a qualsiasi cosa: CHIEDI.

#9 Spegnilo, rendilo silenzioso, mettilo via quando sei in pubblico. Specialmente al Ristorante, al cinema e mentre parli con un altro essere umano. Non sei una persona maleducata, non permettere all’iPhone di trasformarti.

#10 Non inviare e non chiedere foto delle tue parti intime o di quelle di qualcun altro. Non ridere! Un giorno sarai tentato di farlo, a dispetto della tua intelligenza. È rischioso e potrebbe rovinare la tua vita al liceo, all’università, da adulto. Il cyberspazio è vasto e più potente di te. Ed è difficile far sparire le cose da questo spazio, inclusa una cattiva reputazione.

#11 Tieni gli occhi aperti. Guarda cosa succede attorno a te. Fai lavorare la tua immaginazione senza Google!

#12 Farai qualche casino. Ti ritirerò il telefono. Ci metteremo seduti e ne parleremo. Ricominceremo da capo. Io e te continuiamo ad imparare cose nuove, giorno per giorno. Io sono dalla tua parte, sono nella tua squadra. Siamo insieme in questo.



...Che ne dici? Provare per credere, a me è stato molto utile!!


a presto,



+


Comentarios


DSC02272-Modifica.jpg

Ciao, grazie per aver letto!

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivimi per email 😊

  • Black Icon YouTube
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page