top of page

"A" di Autostima

  • Immagine del redattore: Barbara Riccioni
    Barbara Riccioni
  • 15 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 16 ott 2020

In cosa si differenzia il Metodo Supereroi Online dai più comuni corsi e progetti di educazione digitale?


Proprio nel fatto che non si ferma alle semplici nozioni di educazione digitale ma va ben oltre, lavora sul carattere e la formazione dell’identità dei nostri bambini e dei nostri ragazzi per farli diventare fruitori “attivi” e consapevoli.







L’immagine che i nostri figli hanno di loro stessi influirà sulle persone che saranno domani. E’ per questo che è importante porre le basi della loro autostima fin da piccoli.


L’auto-immagine che i nostri figli si costruiscono di loro stessi non si forma da un giorno all’altro, ma si costruisce nel tempo, giorno dopo giorno. E noi giorno dopo giorno dovremmo aiutarli in questo..


Ecco alcuni dei miei consigli per lavorare in questa direzione:

  • Facciamo in modo che la loro autostima sia forte e si rispecchi nei nostri atteggiamenti e nei nostri valori: se l’autostima dei genitori è positiva, il loro modo di insegnare, amare ed educare sarà positivo.

  • Amiamo i nostri figli per quello che sono e non per quello che fanno: purtroppo molti genitori condizionano le loro lodi a seconda dei voti a scuola e di certi comportamenti che rispecchiano le loro aspettative.

  • Non tolleriamo assolutamente nessuna immagine negativa nei nostri figli: dobbiamo abbattere le credenze che li limitano e dar forza a quelle che invece li aiuteranno a riuscire

  • Lodiamo invece di criticare! Riconosciamo sempre ai nostri figli i loro meriti invece di mettere l’accento su ciò che sbagliano o non fanno ben, questo li farà sentire forti, fiduciosi e meno bisognosi dell’approvazione degli altri.

  • Usiamo sempre critiche costruttive! Quando i nostri figli sbagliano, non critichiamoli incondizionatamente; i bambini criticati imparano a fare la stessa cosa con se stessi e diventano persone con scarsa autostima.

  • Incoraggiamo un atteggiamento mentale positivo: aiutiamo i nostri figli ad avere immagini positive di se stessi; i bambini che si visualizzano mentre superano le difficoltà accrescono la fiducia nelle proprie capacità.

  • Coltiviamo i loro sogni e i loro desideri: tutti i bambini sognano in grande, sognano di essere speciali, di avere un dono, di poter cambiare il mondo.. incoraggiamo i bambini a “sognare la loro grandezza”, non tarpiamo loro le ali ma incoraggiamoli a scoprire quella scintilla che è dentro di loro.

  • Valorizziamo i loro talenti: il modo migliore per far si che i nostri figli pensino a loro stessi come persone capaci, è avere prove tangibili di esserlo. Stimoliamoli in attività in cui possano avere successo.. il successo genera sempre altri successi, non dimentichiamolo!


Lavorare sull’immagine che si costruiscono di loro stessi nei vari ambiti della loro vita significa aiutarli e motivarli ad avere “successo” nella loro vita, oggi e domani.


In Supereroi Online di presento le strategie più efficaci per aiutarli ad avere più autostima e fiducia in se stessi e ti accompagno passo passo in questo percorso: dal riconoscimento dei loro punti di forza, al loro sviluppo e ti mostro anche la strategia più “attuale” per aiutarli a mettere in pratica ciò che sanno fare meglio.


Ti aspetto, per accompagnarti in questo percorso!








Comments


DSC02272-Modifica.jpg

Ciao, grazie per aver letto!

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivimi per email 😊

  • Black Icon YouTube
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page